Il restauro, la customizzazione e il recupero di un mobile rappresentano sfide complesse che richiedono pazienza, abilità e una precisione impeccabile.
Ogni fase del processo riveste un’importanza cruciale, contribuendo in modo significativo al risultato finale.
Questo riciclo e recupero creativo dell’arredamento è diventata una filosofia di produzione dei nuovi mobili con alla base il concetto e la volontà di creare un nuovo sistema di produzione più attento all’ambiente e allo spreco di risorse e prodotti.
In particolare, il recupero e il riuso di materiali e componenti possono aggiungere un elemento distintivo al pezzo di arredamento, conferendogli un carattere unico e sostenibile.
Questo processo trasforma un normale pezzo di arredamento in un’opera d’arte distintiva, arricchendola di valore e significato.